Lo Spazio

Le caratteristiche del nostro spazio sono la verticalità e la luce. Partendo da questo dato abbiamo cercato di immaginare una sua morfologia e di creare uno spazio organico dotato di un corpo articolato nelle sue parti. La domanda che ci siamo posti a partire dall’inizio è stata la stessa con la quale abbiamo definito la sua funzione culturale. Come possiamo realizzare una struttura che possa ospitare e accogliere l’Incontro tra le persone?
Abbiamo realizzato la sala teatro mantenendo la verticalità in tutta la sua altezza (che misura più di 8 metri) e disposto le altre sale lungo i due lati del suo perimetro, su due livelli di altezza. Alle sale rialzate si accede attraverso la gradinata che diviene al contempo ponte. Sono sale insonorizzate e munite di tendaggi e chiusure, che possono ospitare le proprie attività anche in contemporanea con le altre sale che sono allo stesso tempo autonome e comunicanti. La sensazione che vorremmo restituire è quella di uno spazio molteplice ma non separato, unico nella pluralità, con un’identità che non si impone per contrapposizione ma si rafforza attraverso la simultaneità, la sincronia e la sinergia delle attività.