00%
Loading...

Corso Formazione Yoga

Corso di Formazione Insegnanti di Hatha Yoga 200 ore

SO HUM HUM SA con Flor Villazan Natascha Camozzi e Neena Rath

Anche se hai qualcosa davanti agli occhi, potresti non vederlo.

Anche se non hai qualcosa davanti, ma desideri vederlo, lo vedrai.

Tutto dipende da te.

Potresti pensare di avere una domanda, quando in realtà non ce l’hai; oppure potresti non avere una domanda, e tuttavia trovare sia la domanda che la risposta

TKV Desikachar

Teacher Training Yoga
accreditato Yoga Alliance

La nostra formazione insegnanti, dal respiro internazionale, si svolgerà nell’autunno 2025 presso il nostro studio a Roma: lo Spazio Culturale Nous. Il percorso è ispirato agli insegnamenti di Sri Dharma Mittra.

Dopo un primo incontro introduttivo online a settembre, daremo inizio al programma con un ritiro intensivo di 9 giorni a ottobre, seguito da tre moduli intensivi nel fine settimana durante il mese di novembre.

Il nostro percorso di 200 ore va oltre la semplice teoria dello yoga: ci focalizziamo su ciò di cui hai davvero bisogno per iniziare a camminare con consapevolezza e competenza nel tuo ruolo di insegnante.

Approfondiremo le radici tradizionali dello yoga — asana, pranayama, meditazione, filosofia e anatomia —
integrandole con una visione contemporanea che abbraccia anche le innovazioni e le figure di riferimento dello yoga moderno.

Diventare un insegnante di yoga è un percorso profondamente personale e unico per ciascuno. Crediamo sia fondamentale accompagnare ogni studente nella scoperta di uno stile e di una pratica che rispecchino la propria autenticità. Il nostro impegno è quello di sostenere questo processo, sia a livello individuale che nella costruzione della meravigliosa comunità che crescerà insieme durante la formazione.

RESPIRO, PRANAYAMA E VOCE: I partecipanti apprenderanno diverse tecniche di pranayama basate sulla consapevolezza del respiro, sull’uso dei bandha e sui loro benefici a livello energetico e fisiologico. Esploreremo inoltre l’uso della voce come strumento nella pratica e nell’insegnamento.

ASANA E PRATICA CORPOREA: Insegneremo l’allineamento corretto attraverso il respiro e la consapevolezza dell’asana come pratica spirituale. Verranno apprese le principali posture e la pratica del Vinyasa. Gli studenti acquisiranno una comprensione profonda di come i principali gruppi muscolari influenzano flessibilità, forza e stabilità in ogni posizione. Il nostro approccio pone l’accento sull’integrazione tra respiro e
movimento. Gli studenti saranno guidati a connettersi più profondamente al proprio respiro e a vivere ogni asana con presenza e consapevolezza.

FILOSOFIA DELLO YOGA: Durante la formazione esploreremo in profondità le Scritture e i principi fondamentali della filosofia yoga. Offriremo ai partecipanti una visione completa della struttura e delle funzioni del corpo sottile e delle sue componenti principali, insieme a una comprensione autentica dei testi classici dello yoga, come la Bhagavad Gita e gli Yoga Sutra. Il nostro obiettivo è supportare gli studenti nell’integrare questi insegnamenti nella vita quotidiana, per vivere con la consapevolezza che tutto è yoga.

ANATOMIA E FISIOLOGIA APPLICATA ALLO YOGA: Studio dell’anatomia e del corpo anatomico, comprese articolazioni, muscoli, organi e corpo energetico (chakra, nadi, drishti, ecc.). Il programma include sia lo studio teorico che quello esperienziale di anatomia e fisiologia, con un focus sull’applicazione pratica di queste conoscenze alla pratica yoga: comprensione dei benefici, delle controindicazioni, dei modelli di movimento sani e degli adattamenti consapevoli.

DATE:
27.09 – 28.09.2025 (Online)
Orario: 12.00 – 17.00

18.10 – 26.10.2025
9 GIORNI DI IMMERSIONE
Orario:
08.00 – 13.00
14.00 – 19.00

3 lunghi weekend:
08.11 – 09.11.2025
Orario:
08.30 – 13.30
14.30 – 17.30

15.11 – 16.11.2025
Orario:
08.30 – 13.30
14.30 – 17.30

29.11 – 30.11.2025 (Online)
Orario: 11.00 – 16.00

*L’Immersione di 9 giorni a Roma è aperta a tutti gli studenti, compresi coloro che hanno già partecipato a sessioni di formazione condotte da Flor Villazan e che desiderano immergersi nelle pratiche e nella filosofia
dello yoga.

Flor Villazan

È un’insegnante certificata di Dharma Yoga 200 – 500 – 800 ore
Flor condivide gli insegnamenti a New York, in Messico e in Europa dove conduce seminari e Teacher Training di Yoga riconosciuti da Yoga Alliance. Ha studiato Thai Yoga, Yoga Nidra e Vedanta.
Flor è una discepola diretta di Sri Dharma Mittra ed è sotto la sua guida dal 2009.
Dharma Mittra insegna ai suoi studenti l’incarnazione dell’amore incondizionato e della compassione. Insegna come vivere Yama e Niyama, rimuovendo gradualmente l’ego e le impurità dalla mente e dal cuore realizzando così la propria natura.

Natascha Camozzi

Natascha Camozzi è formata in Hatha Vinyasa Yoga e da anni insegna con dedizione e passione.
Nel 2024 ha co-fondato a Roma, insieme al suo compagno, lo Spazio Culturale Nous, creando uno studio di yoga dedicato al benessere, alla crescita interiore e alla connessione autentica.
Allieva di Sri Dharma Mittra e Flor Villazán, ha approfondito la sua pratica sotto la loro guida. Flor, insieme a Neena Rath, guiderà il primo teacher training nel suo studio, unendo la visione contemporanea sviluppata a New York con le profonde radici della tradizione yogica indiana.

Neena Rath

Neena Gupta Rath è una yogi nel cuore e una designer di formazione. Cresciuta tra i paesaggi culturali dell’Himalaya, Varanasi, Calcutta e Nuova Delhi, la sua precoce curiosità per i contrasti dell’India l’ha portata a intraprendere il percorso dello Yoga alle elementari e del Vedanta durante l’adolescenza.
In seguito ha studiato la filosofia dello Yoga a Uttarkashi sotto la guida di Sivananda, ha esplorato la guarigione pranica e del suono e continua ad approfondire la sua pratica attraverso la meditazione Vipassana.
Nel 2025, ispirata dal suo amore per lo yoga e l’artigianato indiano, ha fondato Karma Kaari, un marchio di benessere sostenibile radicato in uno stile di vita consapevole.

CONTRIBUTO CORSO DI FORMAZIONE:

EARLY BIRD 1800 € (valido fino al 31.07.2025)
CONTRIBUTO 2100 € (dopo il 31.07.2025)

LA QUOTA COMPRENDE:

  • il tesseramento di 5€ all’Associazione
  • tutte le lezioni del corso incluso il tirocini
  • il manuale del corso in formato digitale
  • continua disponibilità da parte degli insegnanti per rispondere ad ogni vostra domanda
  • l’attestato di fine corso
  • sconto del 10% per partecipare ai workshop/ritiri della sala

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • i pasti durante i weekend di formazione
  • le spese per l’iscrizione al sito yoga alliance
  • le spese per il tesseramento ad un ente sportivo

DOMANDE FREQUENTI

Qual è la struttura del corso di formazione di 200 ore?

Il nostro corso di formazione per insegnanti di yoga di 200 ore è un programma completo, progettato per essere completato in 3 mesi, con un mix di lezioni online e in presenza, workshop pratici e studio individuale. Il corso è strutturato in 9 giorni immersivi e 3 weekend lunghi

Questo programma è ideale per chiunque desideri diventare un insegnante di yoga certificato o per chi desidera approfondire la propria pratica personale. Che tu sia un praticante esperto o relativamente nuovo allo yoga, la formazione di 200 ore ti fornirà una solida base sia nell’insegnamento che nello sviluppo personale.

Al completamento con successo del programma, riceverai una certificazione di 200 ore riconosciuta da Yoga Alliance. Questo ti permetterà di registrarti come insegnante di yoga certificato (RYT-200) e di insegnare yoga in tutto il mondo.

Ti consigliamo di avere almeno 6 mesi di pratica yoga costante prima di iscriverti al corso. Tuttavia, il programma è aperto a tutti i livelli ed è progettato per supportare la crescita personale, quindi anche se sei alle prime armi con lo yoga, potrai immergerti nel materiale e progredire durante il corso.

La valutazione si baserà su una combinazione di presenze, partecipazione, compiti a casa e un tirocinio finale di insegnamento. Durante il corso, avrai l’opportunità di esercitarti nell’insegnamento in un ambiente stimolante e, al termine, ti sentirai sicuro di condurre le tue lezioni.

Consigliamo di portare abiti comodi per la pratica, un quaderno per prendere appunti e qualsiasi accessorio personale tu preferisca (anche se abbiamo degli accessori disponibili in studio). Ti preghiamo di portare una bottiglia d’acqua per rimanere idratato durante il giorno. Avrai anche bisogno del materiale di lettura richiesto, per il quale ti forniremo un elenco in anticipo. Forniamo tappetini da yoga, ma nel caso in cui tu voglia esercitarti sul tuo tappetino personale, sentiti libero di portarlo.

 

 

“La più alta espressione della compassione
è vedere te stesso negli altri.”
Sri Dharma Mittra

 

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi scrivere a
info@spazioculturalenous.it