00%
Loading...

WORKSHOP DI REGIA VOCALE©

WORKSHOP DI REGIA VOCALE©

condotto da RAFFAELLA MISITI

Un approccio al canto nella musica leggera, dall’interpretazione alla tecnica

Open Day:
Venerdì 3 ottobre
dalle 18:00 alle 19:00

La regia vocale è un punto di vista sul canto che va dall’interpretazione alla tecnica, partendo dal testo di una canzone, che diventa un’isola drammaturgica in cui l’immaginazione alimenta e garantisce la capacità di esprimere emozioni e risolvere apparenti problemi tecnici.

Il corso si propone di suscitare e alimentare la curiosità verso la voce, prendendo confidenza con la propria voce naturale, che si manifesta nel respiro, nell’emissione e nell’impulso, più simile a un desiderio di comunicare che a una sterile necessità di esecuzione. con la consapevolezza della convivenza dei concetti di semplicità e complessità, è possibile migliorare la gestione della performance e raggiungere un’interpretazione autentica e soddisfacente.

il corso prevede una parte di lavoro collettivo (aperta anche agli eventuali uditori) e una parte individuale; tra gli argomenti trattati:

  • cenni di fisiologia di base dell’apparato vocale (funzionamento e struttura della muscolatura respiratoria e dei risuonatori principali, respirazione diaframmatica: appoggio e sostegno, assetto posturale, rapporto tra laringe, diaframma e corde vocali)
  • release/effort: rilassamento e lavoro, esercizi fisici e vocali per rendere il corpo “disponibile”
  • accordare la voce: intonazione, timbro, training funzionale
  • “voice color palette”©️: petto, bocca, naso, testa – la suggestione del suono
  • articolazione: la parola come elemento tridimensionale
  • qualità e stili vocali: “ad ognuno il suo!”, struttura formale della canzone nel pop e nel musical
  • la tonalità: l’efficacia nel canto pop
  • regia vocale per l’interpretazione: analisi del testo, significato, referente, contesto – come personalizzare una canzone, impulso e presenza, pensiero attivo, ascolto guidato ed esecuzione (osservazione, analisi e feedback) di un brano
  • lavoro sulla performance: efficacia e auto-efficacia

RAFFAELLA MISITI

VOCAL COACH

Raffaella Misiti, nata a Roma, è cantante e docente di canto dal 1992 in Italia e negli Stati Uniti. Attualmente è docente di Canto Pop Rock presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli (BA) e di Tecniche dell’emissione vocale alla BSMT – Bernstein School of Musical Theatre di Bologna. Dal 2013 è vocal coach per la scuola di Amici di Maria De Filippi.
Ha una lunga esperienza nell’insegnamento della voce in ambito teatrale e musicale, integrando nel canto pop principi del Metodo Linklater. Ha collaborato con importanti istituzioni come l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, AIAD/Q Academy, Link Campus Academy e altri conservatori e licei musicali.
Cantante attiva in progetti come Acustimantico, Collettivo Angelo Mai e Le Romane (candidata Miglior Interprete al Premio Tenco 2015), ha partecipato a numerosi concerti internazionali e collaborato con artisti di rilievo tra cui Gianni Morandi, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Horacio Duran (Inti Illimani) e Marina Abramovic