00%
Loading...

CORSO DI CHITARRA

CORSO DI CHITARRA

Inizio Corso:

IN DEFINIZIONE

Contributo:

140 € / 4 lezioni – mensile

Un percorso individuale guidato da insegnanti professionisti pensato sia per chi inizia da zero sia per chi desidera perfezionare tecnica, repertorio e stile. Grazie a lezioni su misura, l’allievo viene accompagnato passo dopo passo nello studio della chitarra classica, acustica o elettrica, sviluppando solide basi tecniche e musicali, capacità espressive e consapevolezza artistica.

DANIELE FIASCHI

Daniele Fiaschi, chitarrista romano, collabora stabilmente dal 2016 con Daniele Silvestri, contribuendo agli album Acrobati, La Terra sotto i piedi e Disco X. Ha lavorato anche con Max Gazzè (La Matematica dei Rami, Real World Studios) e suonato nei dischi di Diodato, Marco Mengoni, Levante, Anna Coogan e molti altri.
Ha condiviso il palco con Manuel Agnelli e partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo e a numerosi programmi televisivi. Tra le collaborazioni più rilevanti anche quella con Giovanni Truppi, con cui ha realizzato due anni di tour e il brano sanremese Tuo padre, mia madre, Lucia. Versatile e richiesto, si distingue per la capacità di spaziare tra generi e contesti musicali diversi.

GIOVANNI CIAFFONI

Giovanni Ciaffoni è chitarrista, cantante e compositore. Dopo gli studi di violino si dedica alla chitarra classica e acustica, fondando la rock band Suntiago, con cui pubblica due EP e l’album Spop (2014), esibendosi in tutta Italia fino a Sanremo Giovani e aprendo concerti per Lo Stato Sociale e Daniele Silvestri.
Compone musiche per spot, documentari e cortometraggi, collaborando dal 2020 con il regista Alessandro Fabrizi e con il collettivo Fabrica in spettacoli di teatro, musica e letteratura.
Dal 2013 è attivo come insegnante di chitarra, con esperienza decennale nella didattica musicale per bambini e corsi di musica d’insieme.

VALERIO PECORIELLO

Musicista e docente di chitarra, laureato in Chitarra Pop-Rock presso il Saint Louis College of Music di Roma, con una tesi sul progressive rock. Ha all’attivo numerose esperienze live in Italia e all’estero, tra cui le finali di Sanremo Rock all’Ariston, collaborazioni con Emma Molinari e partecipazioni a festival come Tour Music Fest, Arezzo Wave e Meltin’ Prog Fest.
Come chitarrista ha spaziato tra rock, pop, funk e progressive, sia in progetti originali che in formazioni acustiche e cover band. Insegna dal 2015 e ha collaborato con scuole e istituti come l’Accademia Interamnense e l’Istituto Bottardi di Roma.