00%
Loading...

Prima-Vera Danza

Prima-Vera Danza

Laboratorio di Danza Contemporanea & Movimento Creativo per bambini (8-13 anni)

Inizio Corso: Martedì 7 ottobre

Martedì e Giovedì

Orario: 17.00-18.00
Età: 8 – 13 anni

Contributo:
210 € contributo trimestrale
+ 25€ di iscrizione e tesseramento

Uno spazio espressivo dove i bambini possono esplorare il movimento in modo libero, sicuro e stimolante attraverso giochi motori, esercizi guidati e improvvisazioni, imparano a conoscere il proprio corpo,
lo spazio e il tempo, sviluppando consapevolezza fisica, coordinazione e creatività.
La danza contemporanea diventa strumento per raccontarsi, ascoltare gli altri e costruire insieme. Non serve esperienza: ogni corpo ha qualcosa da dire, e qui trova il modo di farlo danzando.

Dominga Giardullo

Danzatrice, coreografa e pedagoga del movimento, laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Dominga ha collaborato con importanti artisti della scena contemporanea tra cui Sharon Fridman, Marcos Morau (La Veronal), Cristiana Morganti (Pina Bausch), Susanne Linke e William Forsythe.
Il suo approccio integra tecnica, consapevolezza somatica e visione artistica, promuovendo una presenza scenica autentica e personale. Insegna danza contemporanea con uno stile vivo e sensibile, orientato alla ricerca espressiva e alla connessione tra corpo, immaginazione e spazio.

Agnese Trippa

Danzatrice e interprete versatile, Agnese Trippa si forma tra la Scuola del Balletto di Toscana e l’MP3 Project di Michele Pogliani, entrando stabilmente nel nucleo della compagnia. Ha danzato in produzioni firmate da Emir Kusturica, Michele Pogliani, Lucinda Childs, Robert Wilson, Ariella Vidach e La Fura dels Baus, tra teatro, televisione e video-danza.
Premiata come miglior interprete emergente ai Danza&Danza Awards 2022, lavora oggi in ambito nazionale e internazionale, portando in scena una danza intensa, sensibile e in continua ricerca.

OPEN DAY - "PRIMA VERA DANZA" 8 - 13 ANNI I 17:00 - 18:00 [BAMBINI E RAGAZZI]

Prenotazione obbligatoria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni contattarci via email info@spazioculturalenous.it o via telefono/whatsapp +39 340 406 4825